Andorra
2023– #n.c. Y&T - |

|
Meteorites Tears of St. Lawrence |
Angola
1970 – #552 |

|
Meteorite Otchinjau - Iron, Cunene - Angola 1919 |
Argentina
2007 – #2445 |
2007 – #2445 |

|
 |
Meteorite Campo del Cielo, Argentina - 1576 |
Meteorite El Chaco |
Crateri di Campo del Cielo
La zona è conosciuta per la presenza di numerosi crateri meteoritici. Si trova sul confine delle province di Chaco e Santiago del Estero, a circa 800 km a nord-ovest di Buenos Aires.
Secondo alcuni studi, circa 4000 anni fa la zona è stata colpita da una pioggia meteorica dovuta dalla disintegrazione di un grosso meteorite del peso di circa 840.000 kg esploso a contatto con l'atmosfera.
L'impatto dei frammenti con la superficie terrestre ha portato alla formazione dei crateri attualmente presenti e alla dispersione, nella zona circostante l'impatto, di una grande quantità di frammenti metallici, ancora oggi rinvenibili nell'area.
Il più grande dei crateri è situato vicino al villaggio di Chorotis, e ha 50 metri di diametro. L'età dell'evento che ha creato i crateri è valutata a meno di 4.000 anni (Olocene).
I frammenti meteorici trovati nei crateri e attorno ad essi sono composti principalmente di ferro, con un 6,68% di nichel e percentuali minori di cobalto, fosforo ed altri elementi.
In Argentina, nella provincia del Chaco, rinvenuto uno dei più grandi meteoriti mai trovati sulla Terra, poco più di 1.000 km a nordovest di Buenos Aires.
Pesa circa 30.800 kg e secondo alcuni la roccia gigante, battezzata Gancedo, è il secondo più grande meteorite intatto mai trovato sulla Terra.
Ancora più grande quello rinvenuto in Namibia quasi un secolo fa, pesante 66 tonnellate, precipitato circa 80.000 anni fa.
Il terzo posto, in fatto di dimensioni, spetta a El Chaco, trovata nel Campo del Cielo, pesante 37 tonnellate.
Australia
2019 - n.c. Y&T 4800 |

|
Meteorite Murchinson - Australia,1969 |
Murchinson Meteorite
Il 28 settembre 1969, viene avvistato un luminoso bolide che scompare dalla vista dopo essersi spezzato in tre corpi più piccoli. Pochi istanti dopo, oltre un centinaio di frammenti meteoritici cadono nei pressi del villaggio rurale di Murchison, Victoria.
E' una condrite carbonacea di tipo CM2.
Gli elementi più interessanti di questo meteorite sono la presenza di inclusioni ricche di calcio e alluminio particolarmente antiche, l'elevato contenuto di acqua (12%) e la sorprendente presenza di più di 100 diversi amminoacidi.
Si è ipotizzato che Murchison possa essere correlato con la cometa periodica Finlay
Benin République
2019 - n.c. - BF |

|
Meteorite Marilia,Brasil H Chondrite - 1971 Kepler - Galileo |
Meteorite Marilia
Marília è una Condrite H che cadde sulla Terra il 5 ottobre 1971, in Marília, San Paolo, Brasile. Il meteorite ha prodotto solo sette frammenti per un totale di 2,5 chilogrammi.
Centrafricaine Republique
1998 – #1261 |
1998 – 1261c |

|
 |
Meteorite and various minerals |
Meteorite Iron - nickel |
2017 – n.c. – BF
Y&T - BF 1181 |

|
Pallasite on left corner + minerals |
2019 – n.c. – Multi
Y&T - 6589-6592 |

|
Various meteorites |
2019 - n.c. Multi Y&T - 6589 |
2019 - n.c. Y&T - 6590 |
2019 - n.c. Y&T - 6591 |
2019 - n.c. Y&T - 6592 |

|

|
 |

|
Diogenite Jonstown Colorado, USA - 1924 |
Meteorite of Sikhote-Aline Russia - 1947 |
Octahedrite plessitica |
Chondrite H5 type |
Ottaedrite plessitica
Le ottaedriti sono un tipo di classificazione strutturale delle meteoriti ferrose caratterizzato da un contenuto medio di nickel e dalla presenza delle famose figure di Widmanstätten.
Devono il loro nome alla struttura cristallina i cui piani sono paralleli a quelli di un ottaedro. Avendo l'ottaedro 8 facce, ma essendo le facce opposte parallele tra loro, ci sono solo 4 piani nella struttura intrecciata delle ottaedriti. Questi piani sono costituiti da cristalli piatti di kamacite detti lamellae.
Tra le lamelle di kamacite si trova la taenite, un'altra lega di ferro e nichel.
Nello spazio tra le lamelle di kamacite e la taenite, si trova spesso un miscuglio a grana fine di questi due minerali, detto plessite.
2019 – BF n.c. Y&T - BF 1542 |
2019 – BF 1 val |

|
 |
Various metorites |
Meteorite of Sikhote-Aline |
2020 – n.c. – Multi
Y&T - 7194 - 7197 |

|
Various meteorites |
2020 - n.c. Multi Y&T - 7194 |
2020 - n.c. Y&T - 7195 |
2020 - n.c. Y&T - 7196 |
2020 – n.c. Y&T - 7197
|

|

|
 |

|
Iron meteorite |
Meteorite of Canyon Diablo |
Chondrite L type |
Tectite |
Meteorite Canyon Diablo
Canyon Diablo è il nome dato collettivamente ai frammenti del meteoroide che circa 49.000 anni fa colpì la Terra nel punto dove ora si trova il cratere meteoritico detto Meteor Crater.

Meteor crater, Arizona, USA
Il meteorite, usato dai Nativi Americani fin dalla preistoria, fu scoperto dagli europei e portato all'attenzione degli scienziati verso la metà dell'Ottocento.
La classificazione ufficiale però risale al 1891.
2020 – n.c. – Multi
Y&T - 7198 - 7201 Y&T -7202 - 7205 |
Some as above. Doublet |
Various meteorites |
2020 – BF n.c. Y&T - BF 1669 |
2020 – BF 1 val |

|
 |
Cheliabinsk Meteorite and Iron Meteorite Cheliabinsk, Russia. 2018 |
Cheliabinsk Meteorite |
2021 – n.c. – Multi
Y&T - 7879-7882 |

|
Various meteorites |
2021 - n.c. Multi Y&T - 7879 |
2021 - n.c. Y&T - 7880
|
2021 - n.c. Y&T - 7881 |
2021 – n.c. Y&T - 7882 |

|

|
 |

|
Indochinite |
Chondrite |
Cheliabinsk Meteorite |
Iron meteorite |
2021 – BF n.c. Y&T - 1779 |
2021 – BF 1 val |

|
 |
Canyon Diablo Meteorite and Iron Meteorite |
Iron Meteorite |
China R.P.
2003 - #3283-3285 |

|
Rain of meteorites on Jilin 13-8-1976 |
2003 - 3283 3283-3285 |
2003 - 3284 |
2003 – 3285 |

|

|

|
Rain of meteorites on Jilin 13-8-1976 |
Rain of meteorites on Jilin 13-8-1976 |
Jilin Meteorite - H5 1,770 Kg |
2020 – n.c. Y&T 5739 |

|
Meteor shover |
Ciskei
1991 – # 170 168-182 |

|
Meteoroid |
Comores Republique Islamique
1998 - 931a |
1998 - 931b |
1998 - 931c |

|

|
 |
Meteorite Martian |
Meteorite Antartic |
Meteorite C2 chondrite |
1998 - 931d |
1998 - 931e |
1998 - 931g |

|

|
|
Meteorite Achondrite |
Meteorite Medium Octahedrite |
Meteorite Iron |
1998 - 931h |
1998 - 931i |
1998 - 931j |

|

|
 |
Tectite |
Meteorite Olivin-chondrite |
Iron Meteorite |
2010 – n.c. - Multi Y&T - 1882-1885 |
2010 – n.c. |

|

La Gamme d'Alexandra de reine - QUE - Antartic |
Lunar Meteorite |
Lunar Meteorite |
2010 - n.c. Y&T - 1882 |
2010 - n.c. Y&T - 1883 |
2010 - n.c. Y&T - 1884 |
2010 – n.c. Y&T - 1885 |

|

|
 |

|
Lunar Meteorite La Crique de Calcalong, Australia |
Lunar Meteorite La Crique de Calcalong, Australia |
Lunar Meteorite Sayh al Uhaymir, Oman |
Lunar Meteorite Dofar, Oman |
Lunar Meteorite
Nel 2010 viene emesso un foglietto di quattro valori illustrante meteoriti lunari rinvenuti in località diverse:
I due francobolli superiori rappresentano “La Crique de Calcalong”
Australia, che non è un meteorite vero, ma di fantasia.
Deriva da un gioco giapponese, uscito nel 1992 e comparso in Europa nel 2002 su una play station nella saga intitolata “ Final Fantasy”.
I due meteoriti inferiori:
Sayh al Uhaymir: trovato nel gennaio del 2002 nella regione del sultanato di Oman. E’ un meteorite di tipo lunare; presenta un peso di 206 gr., con una elevatissima concentrazione di Torio, Fosforo e terre rare. L’impatto si presume risalga a circa 3,9 milioni di anni fa.
Dhofar: anche questo ritrovato nel sultanato di Oman.
I ritrovamenti di tipo lunare e presentano pesi che variano da pochi grammi a qualche etto,
risultano composti da Feldspati, Pirosseni, Olivina, ed in percentuali molto più basse anche presenza di Cromite, Ilmenite, Troilite, Ferro-Nichel.
Sempre nel 2010, un secondo foglietto con valore 3000 FC, illustra un altro meteorite lunare, anch’esso però non reale, ma derivato dalla saga “Final fantasy”:
La Gamme d’Alexandra de Reine - Australia
Congo Republique
2018 - n.c. Y&T - n.c. |

|
Meteorites Willamette and Esquel Pallasite |
2018 – n.c. – BF Y&T - n.c. |
 |
Meteorite Esquel Pallasite, Patagonia - 1951 |
Meteorite Esquel
Nel 1951 un contadino scoprì una meteorite vicino a Esquel, una città della Patagonia nella parte nord-occidentale della provincia di Chubut in Argentina, mentre scavava un buco per un serbatoio d'acqua.
La meteorite, la cui massa principale pesa circa 1500 kg, fu acquistato da alcuni ricercatori e portato negli Stati Uniti nel 1992 dall'esperto di meteoriti Robert Haag.
Si tratta di una pallasite, del gruppo principale (MGP), che è un tipo di meteorite formata da parti quasi uguali di ferro meteorico e silicati.
La meteorite di Esquel è conosciuta in tutto il mondo tra i collezionisti e la comunità scientifica meteorica. E’ considerata una delle meteoriti più belle mai trovate ed è anche una delle pallasiti più desiderabile tra i collezionisti di meteoriti.
2018 – n.c. – BF
Y&T - n.c. |
 |
Meteorite Willamette, Oregon USA 1902 |
Meteorite Willamette
Il nome del meteorite deriva dal luogo di rinvenimento, la Willamette Valley, nell'Oregon. è stata rinvenuta nel nel 1902 da Ellis Hughes
È il meteorite più grande rinvenuto negli Stati Uniti e il sesto più grande al mondo. La forma della meteorite è a scudo, indice di un orientamento abbastanza stabile durante la discesa attraverso l'atmosfera. Ha un peso di 15,5 tonnellate.
E’ classificato come meteorite ferroso di tipo IIIAB. Dal punto di vista strutturale è una ottaedrite media ricristallizzata. È composto al 91% da ferro, al 7.62% da nichel; cobalto e fosforo solamente in traccia
Una delle caratteristiche peculiari di questa meteorite è l'aspetto a groviera. I grossi buchi che si vedono su tutta la superficie vuoti lasciati dal processo di corrosione del metallo causato dagli agenti chimici e atmosferici dell'ambiente terrestre.
Congo Republique Democratique
2002 – n.c. – Impressor S.A. |

|
Various meteorite + Nobel Prize |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
 |

|
Meteorite Ourique, Portugal + mineral carbonate borate |
Clinton J. Davisson + Meteorite |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
 |

|
Meteorite Zagami, Nigeria + Amethist |
William H. Bragg + Meteorite |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
 |

|
Meteorite Canyon Diablo, Arizona + Sulphur |
Herbert A. Hauptman + Meteorite |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
2002 – n.c. Impressor S.A. |
 |

|
Meteorite - Alha 77005, Antartic + Malachite |
Max von Laue + Meteorite |
2004 – n.c. – BF silver |
|
Meteorite Impact Jupiter - Impact Yucatan |
2004 – n.c. – BF gold |
|
Meteorite Impact Jupiter - Impact Yucatan |
Cote d'Ivoire Republique
2005 - n.c. Y&T - 1196-1199 |
2005 - n.c. Y&T - 1197 |
2005 - n.c. Y&T - 1198 |
2005 – n.c. Y&T - 1199 |

|

|
 |

|
Meteorite Tatahuine |
Meteorite Tagounite |
Meteorite Sahara |
Meteorites |
2018 – n.c. Y&T - n.c. |

|
Asteroids |
2018 – n.c. Y&T - n.c. |

|
Asteroids 951 Gaspra - 21 Lutezia |
21 Lutetia è un asteroide metallico della fascia principale, di circa 100 km di diametro
Fu scoperto nel 1852
951 Gaspra è un piccolo asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 12,2 km
Fu scoperto nel 1916.
Croatia - Hervatska
2013 – n.c. Y&T - 947 |

|
Micrometeorite Shooting star |
2020– n.c. Y&T - BF 78 |
2020 – n.c. Y&T - BF 78 |
 |

|
Meteorite and fossil |
Hrašćina Meteorite |
Meteorite Hrašćina
Il meteorite Hrašćina è un meteorite ferroso caduto il 26 maggio 1751 vicino alla città di Hrašćina (Hrvatsko Zagorje).
È la prima siderite (meteorite metallica) ad essere registrata. È il primo e il più grande esemplare di una delle più grandi e antiche collezioni di meteoriti del mondo, la collezione del Museo di Storia Naturale di Vienna.
Nella sua sezione trasversale, Alois von Beckh Widmanstätten ha osservato una struttura cristallografica unica per i meteoriti ferrosi.
Hrašćina e una ferro meteorite tipo IID, classe strutturale medium octahedrite.
Deutschland - Germany
1998 – #1989 |

|
1100 year - Nordlingen - ex big crater |
Cratere di Nordlingen
L'astroblema o cratere meteoritico di Nördlingen, in tedesco Nördlinger Ries, si trova in Germania, ed è uno dei crateri meteorici più conosciuti del mondo. La citta di Nordlingen sorge all'interno di questo ampio cratere.
Circa 15 milioni di anni fa un gigantesco meteorite tra mezzo chilometro e un chilometro di diametro colpì la Terra in quella che oggi è la Baviera, in Germania.
Il meteorite ha colpito a una velocità di circa 25 km/sec, formando il cratere Ries largo 22-24 km. Quasi 3,5 chilometri cubi di roccia sono evaporati, 2 chilometri cubi di roccia si sono sciolti e 31,2 chilometri cubi di roccia sono stati espulsi fino a 40 chilometri.
Il cratere risultante era profondo circa 240 metri. Le rocce locali si sciolsero e si fusero con porzioni dell'impattante per formare una breccia d'impatto chiamata Suevite.
La Suevite assomiglia alla Regolite che copre la superficie lunare.
1999 – # B856 B855 - B859 |

|
Impact Comet P/Shoemaker-Levy 9 onto Jupiter |
Dijbuti
2020– n.c. Y&T - 3368 aj-3368 ak |

|
Various meteorites |
2020– n.c. Y&T - 3368 ag-3368 ah |

|
Various meteorites |
2020 - n.c. Y&T - 3368 ag |
2020 - n.c. Y&T - 3368 ah |
2020 - n.c. Y&T - 3368 aj |
2020 - n.c. Y&T - 3368 ak |

|

|
 |

|
Meteorite Cheliabinsk |
Meteorite Sikhote-Alin |
Meteorite Canyon Diablo |
Meteorite Campo del Cielo |
Eesti - Estonia
2013 – n.c. Y&T - n.c. - Private? |

|
Chelyabinsk Meteorite Fragment Cherbakul Meteorite |
Meteorite Chelyabinsk
Il meteorite, dal peso di 10.000 tonnellate, è esploso sopra la città di Chelyabinsk, negli Urali, il 15 febbraio 2013.
L'esplosione è stata equivalente a 440 kilotoni di TNT, 27 volte più potente della bomba nucleare che distrusse Nagasaki nel 1945.
Il meteorite si sarebbe suddiviso in circa sette grandi frammenti, e uno di loro si ritiene sia precipitato nel lago Chebarkul, formando un cratere nel ghiaccio di circa 8 metri di diametro.
Gabonaise Republique
1995– n.c. Y&T - 800 a-l |
1995 – n.c. Y&T - 800 b |
 |

|
Giant Meteorite |
Giant Meteorite |
Grenada
2016– n.c. Y&T - 5959-5962 |
2016– n.c. Y&T - 5959 |
 |

|
New Horizon 10th anniversary |
APL asteroid |
Grenada & Carriacou
2000 – # 2205 |

|
Impact |
2000 – # 2206 |
 |
Rocks in the sky |
2000 – # 2207 |
|
Meteorite Impact Jupiter |
2000 – # 2208 |

|
Meteorite |
GrØnland
1978 – # 107 |

|
Meteorite - Capo York Thousand years ago |
Guinée Republique
1998 – n.c. - BF Y&T - BF 140 |
1998– n.c. |

|

|
Meteorite |
Meteorite |
1999 – n.c. - BF Y&T - BF 178H |
1999 – n.c. |

|

|
Meteorite |
Meteorite Octahedrite |
2002 – # 2112 a-c |

|
Various Meteorites |
2002 - # 2212a |
2002 - # 2212a |

|

|
Meteorites |
Meteorite Tatahouine, Tunisia |
2002 - # 2212b |
2002 - # 2212b |

|

|
Meteorites |
Meteorite - NEA 001, Great Sand Sea, Egypt |
2002 - # 2212c |
2002 - # 2212c |

|

|
Meteorites |
Meteorite Gao-Guenie, Burkina Faso |
2004 – n.c. - BF Y&T - BF 281 |
2004 – n.c. |

|

|
Meteorite |
Meteorite Hoba |
2004 – n.c. Y & T - 2644-2646 |

|
Various Meteorites |
2004 - n.c. Y&T - BF 300 |
2004 - n.c. Y&T - 2644 |

|

|
Sahara Meteorite Lunar Meteorite - North West Africa Mars Meteorite |
Meteorite Mars Dag al Gani 476, Sahara |
2004 - n.c. Y&T - BF 301 |
2004 - n.c. Y&T - 2645 |

|

|
Sahara Meteorite Lesotho Meteorite Chinguetti Dar Adrar, Mauritania |
Meteorite Bilanga, Burkina Faso |
2004 - n.c. Y&T - BF 302 |
2004 - n.c. Y&T - 2646 |

|

|
Diogenite Mars Meteorite NWA 032 Meteorites Cratere Tawaing, South Africa |
Meteorite Lunar NW 773, Africa |
2006 – n.c. Y&T - BF 339 |
2006 – n.c. Y&T - 2705 |

|

|
Meteorites |
Meteorite Lunar Sayh al Uhay, Oman |
2006 – n.c. Y&T - BF 376 |
2006 – n.c. Y&T - 2742 |

|

|
Meteorites |
Meteorite Mars Shergottite, Nigeria |
2006 – BF Y&T - 2757-2758 |
2006 – n.c. Y&T - 2757-2758 |
 |

 |
Meteorite mesosiderite Meteorite Gibeon Namibia
|
Meteorite Gibeon Namibia |
2006 – n.c. Y&T - 2757 |
2006 – n.c. Y&T - 2757 |
 |

|
Meteorite Mesosiderite |
Meteorite Mesosiderite |
2006 – n.c. Y&T - 2758 |
2006 – n.c. Y&T - 2758 |
 |

|
Meteorite Gibeon, Namibia |
Meteorite Gibeon |
2007 – n.c. Y&T - 2957-2959 |

|
Various meteorites |
2007 - n.c. Y&T - 2957 |
2007 - n.c. Y&T - 2958 |
2007 - n.c. Y&T - 2959 |

|

|

|
NWA 4092 - L6 Northwest Africa |
NWA 079 - H6 Sahara - 2000 |
NWA 070 - H5 Sahara - 2000 |
2007 – n.c. Y&T - BF 561 |
2007 – n.c. |

|

|
NWA 085 Northwest Africa - 2004 |
NWA 4092 Sahara - 2000 |
2007 – n.c. Y&T - BF 562 |
2007 – n.c. |

|

|
NWA 081 Sahara - 2000 |
NWA 079 Northwest Africa |
2007 – n.c. Y&T - BF 563 |
2007 – n.c. |

|

|
NWA 4149 Sahara - 2000 |
NWA 070 Sahara - 2000 |
2017– n.c. BF 1 val Y&T - BF 2080 |
2017 – n.c. |

|
 |
Meteorite - Sikhote Aline |
Meteorite Sikhote Aline |
2017 – n.c. - 4val Y&T-8868-8871 |

|
Various meteorites |
2017 - n.c. Y&T-8868 |
2017 - n.c. Y&T- 8869 |
2017 - n.c. Y&T-8870 |
2017 - n.c. Y&T- 8871 |

|

|
 |

|
NWA 7034 - Black Beauty, Sahara 2011 |
ALH 84001 - Antartide 1984 |
Shergottite |
Meteorite Tissint - Martian - Marocco, 2011 |
2019 – n.c. Y&T - 10025-10028 |

|
Various meteorites |
2019 - n.c. Y&T- 10025 |
2019 - n.c. Y&T - 10026 |
2019 - n.c. Y&T - 10027 |
2019 - n.c. Y&T - 10028 |

|

|
|

|
Meteorite Sikhote-Aline |
Chondrite |
Meteorite Treysa, Germany - 1916 |
Meteorite Sikhote-Aline |
2019 – BF - n.c. Y&T - BF 2439 |
2019 – n.c. |

|

|
Meteorite of Johnstown |
Chondrite |
2020 – n.c. Y&T - 1746-1747 |

|
Various meteorites |
2020 - n.c. Y&T - 10746 |
2020 - n.c. Y&T - 10747 |
 |

|
Meteorite Hoba |
Meteorite Canyon Diablo |
2020 - n.c. Y&T - BF 2597 |
2020- n.c. Y&T - 2597 |

|

|
Meteorites Sikhote-Aline Siberia |
Meteorite Sikhote-Aline Siberia |
2021 – n.c. Y&T - 11064- 11067 |

|
Various meteorites |
2021 - n.c. Y&T- 11064 |
2021 - n.c. Y&T - 11065 |
2021 - n.c. Y&T - 11066 |
2021 - n.c. Y&T - 11067 |

|

|
|

|
Meteorite Canyon Diablo |
Meteorite Campo del cielo |
Meteorite Mbozi Tanzania |
Meteorite Sikhote-Aline Siberia |
2021 - n.c. Y&T - BF 2702 |
2021- n.c. Y&T - 2702 |

|

|
Meteorite |
Iron Meteorite Seymchan, Russia |
Guinée Bissau
2010 – n.c. - Multi Y&T - 3277 -3281 |
|
Asteriodes and meteorites |
2010 – n.c. Y&T - BF 511 |
2010 – n.c. |

|
 |
Asteroides and meteorites |
Asteroide 9969 Braille and Great Meteorite |
2021 – n.c. - Multi Y&T - n.c. |

|
Various meteorites |
2021 - n.c. Y&T- n.c. |
2021 - n.c. Y&T - n.c. |
2021 - n.c. Y&T - n.c. |

|

|
|
Meteorite Canyon Diablo |
Meteorite Campo del Cielo |
Meteorite Hoba Namibia |
2021 - n.c. Y&T - BF |
2021- n.c. Y&T - n.c. |

|

|
Siderite and Meteorite Cheliabinsk |
Siderite |
2021 - n.c. Y&T - BF |
2021- n.c. Y&T - n.c. |

|

|
Meteorite Canyon Diablo |
Meteorite Canyon Diablo |
2021 - n.c. Y&T - BF |
2021- n.c. Y&T - n.c. |

|

|
Meteorite Campo del Cielo |
Meteorite Campo del Cielo |
2022 – n.c. Y&T - n.c. |

|
Various meteorites |
2022 - n.c. Y&T- n.c. |
2022 - n.c. Y&T - n.c. |
2022 - n.c. Y&T - n.c. |
2022 - n.c. Y&T - n.c. |

|

|
|

|
Meteorite Gibeon, Namibia - 1838 |
Meteorite NWA 7034 - Black Beauty, Sahara - 2011 |
Meteorite ALH 77005 Alan Hills, Antarctica - 1977 |
Meteorite Tataouine |
2022 - n.c. Y&T - BF |
2022- n.c. Y&T - n.c. |

|

|
Meteorite Imilac and Sikhote-Alin |
Meteorite Imilac, Chile -1822 |
2022 - n.c. Y&T - BF |
2022- n.c. Y&T - n.c. |

|

|
Meteorite Bassikounou and Brahim |
Meteorite, Mauretania - 2006 |
Guyana
1996 – No Scott Cat.
No Y&T Cat. |
MS 4814 - Stanley Gibbons |

|
 |
Meteorite Mars ALH 84001 |
Meteorite Mars ALH 84001 |
Hong Kong
2016 – n.c. Y&T - 1791-1796 |

|
Meteor shower |
«MT12»
Indonesia Republik
1999 – # 1764-1766 |
1999 – # 1766 |

|
 |
Tectite and various minerals |
Tectite |
Korea R.P.
1992 – # 3585 a-e Y&T - BF 101 |
1992 – # 3585 b Y&T - 2308-2312 (2309) |

|
 |
Planets, asteroids and meteorites |
Meteorite on label |
1996 – # 3585 a-e Y&T - 2673-2677 |
1996 – #3585 b |

|
 |
History of the Earth |
Meteoritic bombing |
1999 – n.c. Multi Y&T - BF 367 |
1999 – n.c. |

|
 |
Meteorites |
Meteorites |
Liberia
2022 – n.c. Y&T - n.c. |

|
Various meteorites |
2022 - n.c. Y&T- n.c. |
2022 - n.c. Y&T - n.c. |
2022 - n.c. Y&T - n.c. |
2022 - n.c. Y&T - n.c. |

|

|
 |

|
Meteorite Muonionalusta |
Meteorite Marilia |
Meteorite Henbury |
Meteorite Willamette |
2022 – n.c. Multi Y&T - BF |
2022 – n.c. |

|
 |
Various meteorites |
Meteorite - Campo del Cielo, Argentina |
2022 – n.c. Multi Y&T - BF |
2022 – n.c. |

|
 |
Various meteorites |
Meteorite Cheliabinsk and Henbury |
Madagascar
1998 – 1351 Y&T - BF 105 |
|

|
 |
Various meteorites |
Meteorite Mars Antarctica |
1998 - 1349 a-c |

|
Various meteorites |
1998 - 1349 a |
1998 - 1349b |
1998 - 1349c |

|

|

|
Meteorite Iron Imilac, Chile |
Meteorite Iron Alvord, Iowa |
Meteorite Lunar Antarctic |
2018 - Multi Y&T - n.c. |

|
Various meteorites |
2018 - n.c. Y&T - n.c. |
2018 - n.c. Y&T - n.c. |
2018- n.c. Y&T - n.c. |
2018 - n.c. Y&T - n.c. |

|

|
|

|
Campo del Cielo Meteorite |
Allende Meteorite |
Gibeon Meteorite |
Murchison Meteorite |
2018 - BF Y&T - n.c. |

|
Meteorite ALH84001 Allan Hills, Antartide - dicembre 1984 + Johannes Kepler |
Maldives Is.
2018 – n.c. Y&T - BF 1109 |
2018 – n.c. Y&T - BF 1109 |

|
 |
Meteorite Chondrite H5 + Sikhote-Aline |
Meteorite Chondrite H5 |
2018 - Multi a-d Y&T - 5990-5993 |

|
Various meteorites |
2018- a Y&T - 5990 |
2018 - b Y&T - 5991 |
2018 - c Y&T - 5992 |
2018 - d Y&T - 5993 |

|

|
 |

|
Tamentit Meteorite |
Esquel Meteorite |
Johnston Meteorite |
Taza Iron Meteorite |
2019 – BF - n.c. Y&T - BF 1365 |
2019 – BF - n.c. Y&T - BF 1365 |

|

|
Hoba meteorite South Africa |
Meteorite |
2019 – n.c. Y&T - 7028 - 7031 |

|
Various meteorites |
2019 - a Y&T - 7028 |
2019 - b Y&T - 7029 |
2019 - c Y&T - 7030 |
2019 - d Y&T - 7031 |

|

|
 |

|
Chelyabinsk meteorite Russia |
H5 Meteorite England |
Iron Meteorite Dark fusion crust |
Iron Meteorite Iron-Nickel metal |
«MT14»
Mali Republique
1999 – # 1032 a-i - Multi |
1999 – # 1032i |
 |
Etna volcano 
|
Various meteorites |
MeteoriteTamentit Marocco |
1999 - 1032a |
1999 - 1032b |
1999 - 1032c |
1999 - 1032d |

|

|
 |

|
Meteorite Pecksill |
Meteorite Tamentit |
Meteorite Ouallen |
Meteorite Chinguetti |
1999 - 1032e |
1999 - 1032f |
1999 - 1032g |
1999 - 1032h |

|

|
|

|
Meteorite Pultusk |
Meteorite Sienne |
Meteorite Allende |
Meteorite Parnallee |
1999 – # 1031 a-i - Multi |
1999 – # 1031 a |

|
 |
Various meteorites |
Meteorite D'ensisheim Alsazia, Francia |
1999 - 1031 b |
1999 - 1031 c |
1999 - 1031 d |
1999 - 1031 e |

|

|
 |

|
Meteorite de Saint Mesmin |
Meteorite Pallasite |
Lunar Meteorite |
Pierre de Bouvante |
1999 - 1031 f |
1999 - 1031 g |
1999 - 1031 h |
1999 - 1031 i |

|

|
|

|
Meteorite D'Axtell |
Meteorite D'Orgueil |
Pierre de Douaa Mohiola |
Meteorite de l'Aigle |
1999 - 1349 BF Y&T - BF 92 |

|
Meteorite Eagle Station,U.S.A. |
2010 – BF - n.c. |
2010 – BF - n.c. |

|

|
Edmund Halley and meteorite |
Meteorite Sikhote Alin |
2010 – BF - n.c. |
2010 – BF - n.c. |

|

|
Johannes Kepler and meteorite |
Meteorites Canyon Diablo |
2017 - n.c Y&T - n.c. |

|
Meteorites El Chaco and Cape York |
2017 - n.c. Y&T - n.c. |

|
Meteorite Hoba. |
Marocco
2015 – n.c. Y&T - 1715 |

|
Meteorite Tissint |
Mauritania
1986 - BF - # 619 618-622 |

|
Giant meteorite of 65 My ago Disappearance of the dinosaurs |
México
2004 – # 2474d |

|
Meteorite Allende 8-2-1969 |
Micronesia F.S.
2015 – Multi- n.c. Y&T - 2287-2290 |
2015 – n.c. Y&T - 2288 |

|

|
Meteorites Deep Space - New Horizon |
Meteorites Deep Space - New Horizon |
2015 – BF - n.c. Y&T - BF 276 |

|
Meteorites Deep Space - New Horizon |
Moldova**
2019 – Multi Y&T - n.c. |
|
Various meteorites |
Mongolia
1977 – # C 84 C 84-C 90 |

|
Meteoritic rain Terrestrial Observation Station |
1978 – # 1039 Y&T - BF58 |

|
Meteorite D'Ensishein 1492 Melencolia Albrecht Durer Painter |
Moçambique
2012 – BF - n.c. Y&T - 4891-4896 |

|
Giant Meteorite, Darvin and dino |
2012 – BF - n.c. Y&T - BF 591 |

|
Giant Meteorite, Darvin and dino |
2018 – n.c. Y&T 8122-8125 |

|
Meteorite Tunguska 1908 |
2018 – Multi- n.c. Y&T - BF 1357 |
2018 – n.c. Y&T - 1357 |

|

|
Tunguska event |
Tunguska event |
Evento Tunguska
Con "evento di Tunguska" si indicano le conseguenze verificatesi in una remota regione della Siberia la mattina del 30 giugno 1908, a seguito del possibile impatto o esplosione, non ancora del tutto certo, di un grande meteoroide.
ll mineralogista russo Leonid Alekseevič Kulik credette di identificare il luogo dell'impatto in una foresta abbattuta presso il bacino del fiume Tunguska Pietrosa.
L'evento catastrofico abbatté 60-80 milioni di alberi su una superficie di 2.150 chilometri quadrati. Si stima che l'onda d'urto dell'esplosione avrebbe potuto essere assimilabile a un terremoto di grado 8 della scala Richter.
Un'esplosione di questa portata è in grado di distruggere una grande area metropolitana.
Il rumore dell'esplosione fu udito a 1.000 chilometri di distanza.
Nicaragua
1983 – # 1293a |
1983 – # 1293 a Detail |

|

|
Raffaello- Madonna di Foligno |
Meteorite D'Ensisheim [See right corner] |
Meteorite D'Ensisheim
Gli abitanti di Ensisheim, un piccolo villaggio dell'Alsazia fra Bale e Colmar, verso mezzogiorno del 7 Novembre 1492 (il 17 secondo il calendario gregoriano) furono testimoni di un avvenimento considerato soprannaturale, la caduta dal cielo nel territorio di Ensisheim,preceduta da un terribile tuono, di di una grossa pietra del peso di 127 kg.
Nel 1803, Jean-Baptiste Biot ha pubblicato un rapporto dove conferma chequelladi pietra proveniva dallo spazio, e dunque, si trattava di una meteorite.
Gli studi effettuati hanno rilevato che la meteorite è una Chondrite Amphoterite del tipo LL6 cioè a basso contenuto di ferro, composta da olivina e pirosseni. Molti pezzi si trovano sparsi in giro per il mondo come a Parigi, Berlino, Washington, Vienna, Budapest, Londra e altri paesi.
La meteorite di Ensisheim costituisce il primo ritrovamento del quale si abbiano notizie scritte nel mondo occidentale, e gode del primato di essere stata l'unica meteorite ad aver suscitato un continuo interesse per ben 500 anni.
Si ringrazia Mateo Chinellato
see
http://www.castfvg.it/articoli/meteoriti/ensisheim.htm
Niger Republique
1996 – # 927 Y&T - BF 67 |

|
Giant fireball on right cornerDisappearance of the dinosaurs |
1998 – n.c. Probably illegal |

|
Giant fireball on left corner
|
2002 - 1086a |
2002 - 1086b |
2002 – 1086c |

|

|

|
Meteorite Pallas - 1749 |
Iron meteorite Tamentit, Algeria -1864 |
Meteorite Pierre de Bouvante 30-7-1978 |
2019 – n.c. Y&T - 5146-5149 |

|
Various meteorites |
2019 - a Y&T - 5146 |
2019 - b Y&T - 5147 |
2019 - c Y&T -5148 |
2019 - d Y&T -5149 |

|

|
 |

|
Allan Hills 84001 Meteorite |
EETA 79001 Meteorite |
Cheliabinsk Meteorite |
Dino, Scientists, Asteriod |
Allan Hills 84001 (comunemente abbreviato ALH84001) è un frammento di un meteorite marziano che è stato trovato nelle colline di Allan in Antartide il 27 dicembre 1984
EETA 79001, noto anche come Elephant Moraine 79001, è un meteorite marziano. È stato trovato in Elephant Moraine, in Antartide durante la stagione di raccolta 1979 - 1980.
Il meteorite è classificato come shergottite ed è principalmente basaltico nella composizione.
EETA 79001 è il secondo meteorite marziano più grande trovato sulla Terra.
La meteora Chelyabinsk è stata un superbolide che è entrata nell'atmosfera terrestre sulla Russia il 15 febbraio 2013
2019 – BF - n.c. Y&T - BF 998 |
2019 – BF - n.c. |

|

|
Meteorites |
Allan Hills Meteorite |
Nippon - Japan
2008 – n.c. Y&T - 4292-4301 |

|
Asteroid and Earth |
Niuafo'ou
1999 - # 108 |
1999 - à 123a UPU emblem |

|

|
Rain of the Meteorites |
Rain of the Meteorites UPU emblem |
Österreich - Austria
2006 – # 2042 |

|
Meteorite H-Chondrite Fa 18 |
Polska
2004 –# 3912-3915 |
2004 – # 3913 |

|
 |
Space |
Meteoritics rain |
Rossija ex C.C.C.P.
1957 - # 1959 1957-1959 |
1957 - # 1995 1 val |
1958 – # 2088 1 val |

|

|

|
Meteorites Rain of Sikhote-Alin |
Meteorites Rain of Sikhote-Alin |
Meteorite Tunguska |
2009 - # 7138 Y&T - 7103 |

|
Meteorite + Terskovski observatory |
Saudi Arabia
1998 – # 1272 |

|
Holy Kaaba Black stone Meteorite or Impactite (?) |
La Pietra Nera, custodita nella grande Moschea della Mecca, era già venerata nella Kaaba, costruzione cubica in cui era custodita, sin dal tempo preislamico.
Il profeta Muhammad, nel 605 A.D. ne fece la rivelazione.
Successivamente si ruppe in diversi frammenti che furono cementati in una struttura d’argento sul lato della Kaaba.
La tradizione Islamica fa risalire questo materiale al tempo di Adamo ed Eva. Sebbene sia descritta come meteorite, questa ipotesi è incerta
Sierra Leone
2019 – n.c. Y&T 9134-9137 |

|
Various meteorites |
2019 - a Y&T - 9134 |
2019 - b Y&T - 9135 |
2019 - c Y&T - 9136 |
2019 - d Y&T - 9137 |

|

|
 |

|
H5 chondrite Mexico |
Treysa Meteorite Deutschland |
Tamentit iron Meteorite Algeria |
Sikhote-Alin meteorite Russia |
2019 – BF - n.c. Y&T - 1748 |
2019 – BF - n.c. |

|

|
Tamentit iron Meteorite Algeria |
Carbonaceous chondrite France |
South Africa
2016 – n.c. Y&T 1917 |
2016 – n.c. Y&T 1917 back |

|
 |
Vredeford Dome meteor Impact site - Front |
Vredeford Dome meteor Impact site - Back |
South-West Africa
1988 – # 601 |

|
Meteorite Hoba, Namibia 80.000 years ago |
S.Tomé & Principe
2010 – n.c.
Y&T - BF 526 |

|
Giant fireball Disappearance of the dinosaurs |
Tchad Republique
2001 – 932 a - d Y&T - 1353-1356 |

|
Various Meteorites + Fer Mesosiderite, Polska |
2001 – 932 a |
2001 – 932 b |
2001 – 932 c |
2001 – 932 d |

|

|
 |

|
Meteorite SNC India |
Meteorite SNC Nigeria |
Meteorite Howardites, U.S.A. |
Meteorite Iron, Mundrabilla, Australia |
2001 – 935 a - d Y&T - 1361-1364 |

|
Various Meteorites + L. Chondrite, U.S.A. |
2001 – 935 a |
2001 – 935 b |
2001 – 935 c |
2001 – 935 d |

|

|
 |

|
Meteorite Fer Pallasites, Antartic |
Meteorite Ben Cubbinites, Libya |
Meteorite Fer Pallasites, Rossija |
Meteorite L. Chondrite, China |
2004 – BF n.c. Y&T - 1522 E-M |
2010 – n.c. Y&T - 1522 M |

|

|
Meteorite |
Meteorite and Jules Verne |
2020 – n.c. Y&T - 2551-2554 |

|
Various meteorites |
2020 - a Y&T - 2551 |
2020 - b Y&T - 2552 |
2020 - c Y&T - 2553 |
2020 - d Y&T - 2554 |

|

|
 |

|
Canyon Diablo meteorite U.S.A. |
Sikhote-Alin Meteorite Russia |
Pallasite |
L-chondrite |
2020 – BF - n.c. Y&T - BF 328 |
2020 – BF - n.c. |

|

|
Campo del Cielo Meteorite |
Cheliabinsk meteorite Russia |
L-Type Chondrite
The L type ordinary chondrites are the second most common group of meteorites
Historically, the L chondrites have been named hypersthene chondrites or olivine hypersthene chondrites for the dominant minerals, but these terms are now obsolete.
The most abundant minerals are olivine and hypersthene (an orthopyroxene), as well as iron–nickel and troilite.
2021 – n.c. Y&T - n.c. |

|
Various meteorites and Etna volcano - Italy |
2021 - a Y&T - n.c. |
2021 - b Y&T - n.c. |
2021 - c Y&T - n.c. |

|

|
 |
Tectite |
Iron meteorite |
Tectite |
2021 – BF - n.c. Y&T - BF |
2021 – BF - n.c. |

|

|
Cheliabisk meteorite Russia |
Iron meteorite |
Terres Australes - France
1996 – # 221 |
 |
Micrometeorites |
Togolaise Republique
1994 – 1634 Y&T - BF 282 |

|
Giant fireball on right corner - Disappearance of the dinosaurs |
2020– n.c. Y&T 8433-8436 |

|
Various meteorites |
2020 - a Y&T - 8433 |
2020 - b Y&T - 8434 |
2020 - c Y&T - 8435 |
2020 - d Y&T - 8436 |

|

|
 |

|
Canyon Diablo meteorite U.S.A. |
El Tiro Meteorite Mexico |
Sikhote-Aline Meteorite Russia |
Gibeon Meteorite Namibia |
2020 – BF - n.c. Y&T - BF 1959 |
2020 – BF - n.c. |

|

|
Various meteorites |
Baszkowka Meteorite Polska |
2022 – n.c. Y&T - n.c. |

|
Various meteorites |
2022 - a Y&T - n.c. |
2022 - b Y&T - n.c. |
2022 - c Y&T - n.c. |
2022 - d Y&T - n.c. |

|

|
 |

|
Esquel meteorite Argentina - 1951 |
Alvord Meteorite Iowa, USA - 1976 |
Santa Catharina Meteorite Brazil - 1875 |
Iron Meteorite |
2022 – BF - n.c. Y&T - n.c. |
2022 – BF - n.c. |

|

|
Meteorites and dino |
Meteorites and dino |
2022 – BF - n.c. Y&T - n.c. |
2022 – BF - n.c. |

|

|
Meteorites and dino |
Meteorites and dino |
Ukraina
1998 – 330 Y&T - 359 |
 |
Illintsi Meteor impact area |
Zaire
1996 – 1452 Y&T BF 49 |

|
Meteorites - Cometes - Minerals |
Back to top